ACCADEMIA DELLE ARTI
Antonio Cericola
ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s. a.s.d.
Pescara Via Bologna 14 - Pineto Via D'Annunzio 2
Lanciano Via Bastioni 3 - Atessa Via Aia Santa Maria 31
segreteria@accademiadellearti.net - accademiadellearti.eu@pec.it
+39 0852056823 +39 3519306539 +39 0872321968 +39 3474506335
P.Iva 02204390682 - C.F. 91144000683
Alessandro Carabba
Alessandro Carabba è un musicista e docente con una solida formazione accademica e un ampio ventaglio di esperienze artistiche e professionali. Fin da giovanissimo intraprende lo studio del contrabbasso sotto la guida del M° Claudio Marzolo, per poi diplomarsi brillantemente presso il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara con il M° Giancarlo De Frenza.
La sua carriera concertistica lo ha portato a collaborare con numerose orchestre sinfoniche in Italia, tra cui: Istituzione Sinfonica Abruzzese, Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile, Orchestra Nazionale dei Conservatori, Orchestra Filarmonica Giovanile d’Abruzzo, Symphonic Band dell’Aquila, Orchestra Sinfonica “Ars Musica”, Orchestra Sinfonica dell'Accademia delle Arti “Antonio Cericola”, Orchestra del Conservatorio “Luisa D’Annunzio” e Orchestra del Conservatorio “Alfredo Casella”. A livello internazionale ha preso parte a prestigiosi progetti come la “Wind Orchestra” al Festival Transeuropeen (Francia) e la Milan Symphony Orchestra in tournée in Cina, esperienze che hanno arricchito la sua visione musicale.
ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s. a.s.d.
Via Bologna 14 - 65121 Pescara | +39 0852056823 +39 3519306539
Via Aia Santa Maria 31 - 66041 Atessa | +39 08722321968 +39 3474506335 segreteria@accademiadellearti.net | accademiadellearti.eu@pec.it
CF 91144000683 | P. Iva 02204390682
Ha avuto l’onore di esibirsi sotto la direzione di illustri maestri quali Jean-Marc Burfin (Orchestra Metropolitana di Lisbona), Tomomi Nishimoto (Orchestra Sinfonica di Stato Russa), Donato Renzetti (Orchestra Filarmonica Rossini), Chikara Iwamura (Hyogo Performing Arts Center Orchestra), Ovidiu Balan (Orchestra Filarmonica di Bacau), Domenico Longo (Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari).
In ambito cameristico ha collaborato con prestigiose formazioni come la Corelli Chamber Orchestra, Green Symphony Orchestra, quartetto “Accademia Harmoniae”, Ensemble d’archi dell’Estate Musicale Frentana, Ensemble d’archi dell’Orchestra Filarmonica Giovanile d’Abruzzo e Orchestra da Camera Fenaroli, lavorando anche sotto la direzione di Matthieu Mantanus (Orchestra Sinfonica Città di Ravenna) e con la partecipazione della violinista russa Ekaterina Frolova.
La sua attività comprende registrazioni per Rai1, Rai3, Sky e incisioni discografiche per Galli Records. Ha inoltre collaborato nel campo cinematografico alla realizzazione della colonna sonora del film “La strada verso casa” di Samuele Rossi.
Parallelamente al percorso musicale, nel 2009 ha conseguito il diploma di Tecnico del Suono presso la Spray Records di Pescara, dopo aver frequentato il corso di Sound Engineering con i docenti Domenico Pulsinelli e Francesco Di Sipio.
Alla dimensione artistica affianca da anni quella didattica: è stato docente di Propedeutica strumentale presso il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila (2011–2013), docente preparatore di contrabbasso per i corsi dell’Accademia Musicale di Miglianico (2016) e docente nei corsi estivi dell’Accademia Musicale di Tollo (2017), entrambi nell’ambito del progetto “Orchestra Giovanile Europea”.
Oggi, grazie alla sua versatilità e alla lunga esperienza, Alessandro Carabba unisce attività artistica, organizzativa e formativa: accompagna gli allievi in percorsi personalizzati, orienta nella scelta dei docenti più adatti e offre competenza anche nell’organizzazione musicale di eventi.