ACCADEMIA DELLE ARTI
Antonio Cericola

CANTO MODERNO

logo solo testo piccolo

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d. 
Pescara Via Bologna 14 - Pineto Via D'Annunzio 2  
Lanciano Via Bastioni 3 -   Atessa Via Aia Santa Maria 31

segreteria@accademiadellearti.net - accademiadellearti.eu@pec.it
+39 0852056823  +39 3519306539  +39 0872321968  +39 3474506335

P.Iva 02204390682 - C.F. 91144000683
 

dj foto sito.jpeg

Corso per DJ

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d.
Via Bologna 14 - 65121 Pescara  | +39 0852056823  +39 3519306539

Via Aia Santa Maria 31 - 66041 Atessa  | +39 08722321968  +39 3474506335 segreteria@accademiadellearti.net  | accademiadellearti.eu@pec.it   
CF 91144000683 | P. Iva 02204390682
 

      CORSO PER DJImpara a mixare da zero!
      Tecnica, creatività e performance per il DJ del futuro

 

      Hai sempre sognato di metterti dietro la console e far ballare il pubblico con i tuoi mix?
Il corso ti guiderà passo dopo passo alla scoperta dell’arte del DJing, unendo tecnica, creatività e cultura musicale.

 

   Un percorso completo e dinamico, pensato sia per principianti assoluti, che desiderano muovere i primi passi nel mondo del mixaggio, sia per DJ già esperti che vogliono perfezionare la propria tecnica, migliorare la qualità dei set e approfondire le più moderne tecnologie digitali.

 

OBIETTIVI

Il corso mira a formare DJ consapevoli, capaci di:

  • Gestire in modo professionale le principali tecniche di mixaggio;
  • Comprendere e utilizzare strumentazione analogica e digitale (console, CDJ, controller, software DJ;
  • Sviluppare stile, sensibilità musicale e presenza scenica;
  • Creare set coerenti e coinvolgenti, adattati al contesto e al pubblico;
  • Integrare elementi di produzione e remix per performance originali e moderne.

 

PROGRAMMA INDICATIVO
1 - Introduzione al DJing

  • Storia e evoluzione della figura del DJ: dal vinile al digitale;
  • Analisi dei generi musicali e delle strutture ritmiche;
  • L’ascolto e il senso del tempo: beat, battute, fraseggio.

2 -  Attrezzatura e setup

  • Componenti della console DJ: mixer, piatti, CDJ, controller e interfacce audio;
  • Collegamenti, cablaggi e configurazioni per performance live e streaming;
  • Impianti audio e gestione del suono in sala.

3 - Tecniche di mixaggio

  • Cueing, sincronizzazione e beatmatching manuale e automatico;
  • Equalizzazione, filtri ed effetti;
  • Crossfader e gestione fluida delle transizioni;
  • Struttura e costruzione del set.

4 - Software e tecnologie digitali

  • Introduzione ai principali software DJ: Rekordbox, Serato, Traktor, Virtual DJ;
  • Librerie musicali, analisi BPM e tonalità, gestione dei cue point;
  • Utilizzo di controller MIDI, effetti digitali e sampler.

5 - Creatività e performance

  • Remix live, loop, hot cue e mash-up;
  • Analisi dei diversi stili performativi (club, radio, eventi, contest);
  • Gestione della scaletta e dell’energia del pubblico;
  • Presenza scenica e comunicazione con la pista.

6 - Produzione e registrazione dei propri set

  • Tecniche base di registrazione e mastering dei mix;
  • Introduzione alla produzione elettronica per DJ;
  • Pubblicazione, promozione e diffusione online dei propri lavori.

 

A CHI È RIVOLTO

  • Principianti che desiderano imparare da zero a mixare, comprendendo logiche musicali e tecniche fondamentali;
  • DJ e musicisti che vogliono perfezionare la propria tecnica e aggiornarsi sulle nuove tecnologie digitali;
  • Appassionati di musica elettronica che intendono trasformare la passione in una competenza professionale.

 

RISULTATI ATTESI

Al termine del corso, l’allievo sarà in grado di:

  • Realizzare un DJ set completo, coerente e professionale;
  • Utilizzare con sicurezza la strumentazione analogica e digitale;
  • Sviluppare una propria identità musicale e una presenza scenica efficace;
  • Registrare, promuovere e condividere i propri mix in modo professionale.

 

 

Docente
Umberto Zappacosta