ACCADEMIA DELLE ARTI
Antonio Cericola

logo solo testo piccolo

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d. 
Pescara Via Bologna 14 - Pineto Via D'Annunzio 2  
Lanciano Via Bastioni 3 -   Atessa Via Aia Santa Maria 31

segreteria@accademiadellearti.net - accademiadellearti.eu@pec.it
+39 0852056823  +39 3519306539  +39 0872321968  +39 3474506335

P.Iva 02204390682 - C.F. 91144000683
 

Giacomo Galli

galli foto.jpeg

      Giacomo Galli (classe 1989) intraprende lo studio della chitarra classica a soli 14 anni presso l’Accademia Musicale Pescarese, distinguendosi immediatamente per il suo talento naturale e la rapidità con cui assimila le più raffinate tecniche dello strumento.

 

    Definito dal leggendario Eliot Fisk come “uno dei massimi talenti del nostro tempo” e dal grande Oscar Ghiglia come “nato per fare il musicista”, Giacomo incarna l’eccellenza di una nuova generazione di interpreti.

 

     Nel giugno 2011, dopo appena sette anni di studi, consegue il diploma presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara con massimo dei voti, lode e menzione d’onore, a conferma della sua maturità artistica e del suo straordinario percorso formativo.

 

      Si perfeziona successivamente presso la prestigiosa Accademia Chigiana di Siena, frequentando i corsi dei Maestri Oscar Ghiglia ed Eliot Fisk: due figure leggendarie della scuola chitarristica internazionale. Per tre volte riceve il Diploma di Merito come miglior studente del corso, segno della sua eccezionale statura musicale.

 

 

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d.
Via Bologna 14 - 65121 Pescara  | +39 0852056823  +39 3519306539

Via Aia Santa Maria 31 - 66041 Atessa  | +39 08722321968  +39 3474506335 segreteria@accademiadellearti.net  | accademiadellearti.eu@pec.it   
CF 91144000683 | P. Iva 02204390682
 

      La sua formazione si arricchisce grazie alla frequentazione di Masterclass in tutta Europa con i più grandi interpreti della chitarra classica contemporanea: Marcin Dylla, Dale Kavanagh, Costas Cotsiolis, Álvaro Pierri, Manuel Barrueco, David Russell, Matteo Mela, oltre ai già citati Ghiglia e Fisk.

 

      La sua carriera è costellata da importanti riconoscimenti:

Primo Premio alla XIX edizione del Concorso Chitarristico Internazionale di Viareggio.

Finalista al prestigioso Concorso Biennale Internazionale “Ruggero Chiesa” di Camogli (2018).

 

     Come concertista, Giacomo Galli ha tenuto recital in tutta Europa, esibendosi da solista, con orchestra, in duo chitarristico, in duo con flauto e in diverse formazioni cameristiche, imponendosi per eleganza interpretativa, profondità espressiva e solida tecnica virtuosistica.

 

   Parallelamente alla carriera artistica, ha svolto un’intensa attività didattica: dal 2010 al 2017 è stato docente di chitarra classica presso l’Accademia Musicale Pescarese e per due anni ha ricoperto il ruolo di assistente del M° Eliot Fisk presso l’Accademia Chigiana di Siena, contribuendo alla formazione di giovani talenti.

 

    Suona strumenti di altissimo pregio: una chitarra costruita appositamente per lui dal liutaio Antonino Scandurra e una realizzata dal celebre liutaio spagnolo Alberto Hernandez.

 

    Giacomo Galli rappresenta oggi una delle voci più autorevoli e raffinate della chitarra classica italiana, unendo alla forza della tradizione l’originalità di un interprete moderno e ispirato.

 


youtube
whatsapp

Il Canale You Tube del Maestro Galli