ACCADEMIA DELLE ARTI
Antonio Cericola

logo solo testo piccolo

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d. 
Pescara Via Bologna 14 - Pineto Via D'Annunzio 2  
Lanciano Via Bastioni 3 -   Atessa Via Aia Santa Maria 31

segreteria@accademiadellearti.net - accademiadellearti.eu@pec.it
+39 0852056823  +39 3519306539  +39 0872321968  +39 3474506335

P.Iva 02204390682 - C.F. 91144000683
 

grand piano2.jpeg

Pianoforte classico

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d.
Via Bologna 14 - 65121 Pescara  | +39 0852056823  +39 3519306539

Via Aia Santa Maria 31 - 66041 Atessa  | +39 08722321968  +39 3474506335 segreteria@accademiadellearti.net  | accademiadellearti.eu@pec.it   
CF 91144000683 | P. Iva 02204390682
 

     Il pianoforte è uno strumento che racchiude in sé un mondo intero: disciplina, poesia, tecnica ed emozione. Il corso di Pianoforte Classico è aperto a tutti – principianti, intermedi e avanzati – e offre un percorso personalizzato, che unisce la solidità della tradizione accademica alla possibilità di esplorare, se desiderato, anche repertori moderni e contemporanei.

 

      Ogni studente viene seguito individualmente da docenti qualificati, in un programma costruito sulle sue esigenze e attitudini. Dalle prime note alle grandi pagine del repertorio pianistico, il cammino è sempre guidato con cura, attenzione e professionalità.

 

Programma indicativo

 

Principianti

  • Approccio alla tastiera e postura corretta
  • Prime nozioni di teoria e lettura sul pentagramma
  • Scale e semplici esercizi di tecnica
  • Studio di piccoli brani melodici e progressivi

 

Intermedi

  • Approfondimento della tecnica pianistica (scale, arpeggi, studi)
  • Lettura e interpretazione di repertorio classico (da Bach a Schumann)
  • Analisi e studio dei primi pezzi complessi
  • Introduzione all’interpretazione personale e al fraseggio
  • Possibilità di integrare brani moderni su richiesta

 

Avanzati

  • Studio del grande repertorio pianistico (Beethoven, Chopin, Liszt, Rachmaninov…)
  • Approfondimento delle tecniche interpretative e stilistiche
  • Analisi armonica e strutturale dei brani
  • Preparazione ad audizioni, concorsi ed esami di conservatorio
  • Lavoro sull’espressività e sull’autonomia interpretativa

 

    Il programma è sempre concordato insieme al docente, per rispondere alle esigenze artistiche di ciascun allievo e valorizzarne al meglio le inclinazioni musicali.

 

Un’esperienza unica in Italia
     La nostra Accademia è l’unica che offre agli allievi la straordinaria opportunità di esibirsi da solisti in un vero teatro, accompagnati dall’Orchestra professionale dell’Accademia. Un’occasione irripetibile per trasformare lo studio in performance, vivendo l’emozione del palcoscenico e sperimentando la dimensione più autentica del fare musica.

 

Perché scegliere il nostro corso

  • Percorsi personalizzati per ogni livello ed età
  • Docenti qualificati e programmi su misura
  • Possibilità di esplorare anche repertori moderni
  • Opportunità uniche di esibirsi da solisti con orchestra in teatro.