ACCADEMIA DELLE ARTI
Antonio Cericola

logo solo testo piccolo

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d. 
Pescara Via Bologna 14 - Pineto Via D'Annunzio 2  
Lanciano Via Bastioni 3 -   Atessa Via Aia Santa Maria 31

segreteria@accademiadellearti.net - accademiadellearti.eu@pec.it
+39 0852056823  +39 3519306539  +39 0872321968  +39 3474506335

P.Iva 02204390682 - C.F. 91144000683
 

vl.jpeg

Violino

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d.
Via Bologna 14 - 65121 Pescara  | +39 0852056823  +39 3519306539

Via Aia Santa Maria 31 - 66041 Atessa  | +39 08722321968  +39 3474506335 segreteria@accademiadellearti.net  | accademiadellearti.eu@pec.it   
CF 91144000683 | P. Iva 02204390682
 

      Il violino è uno degli strumenti più affascinanti della storia della musica: elegante, espressivo, capace di parlare al cuore con un linguaggio universale.
 

  Il corso è pensato per chi desidera intraprendere o approfondire un percorso di studio serio e stimolante, con programmi personalizzati per principianti, studenti intermedi e avanzati.

 

   Guidati da docenti di comprovata esperienza didattica e concertistica, gli allievi sviluppano una solida tecnica strumentale, un ascolto raffinato e una piena consapevolezza interpretativa, costruendo un percorso musicale su misura.

 

Programma indicativo

 

Principianti

  • Postura corretta e impugnatura dell’arco
  • Prime nozioni di teoria musicale e lettura sul pentagramma
  • Esercizi di intonazione, arco e coordinazione
  • Studio di semplici brani melodici e primi duetti

 

Intermedi

  • Approfondimento delle tecniche d’arco (legato, detaché, staccato, martelé…)
  • Scale, arpeggi e studi di autori fondamentali (Kayser, Mazas, Dont)
  • Lettura e interpretazione di brani del repertorio barocco e classico
  • Introduzione alla musica d’insieme e alle prime esperienze orchestrali

 

Avanzati

  • Studio del grande repertorio violinistico (Bach, Mozart, Beethoven, Mendelssohn, Tchaikovsky…)
  • Tecniche virtuosistiche e sviluppo dell’interpretazione personale
  • Analisi armonica e fraseggio musicale
  • Preparazione a concorsi, audizioni ed esami di conservatorio
  • Approfondimento della prassi esecutiva orchestrale e cameristica

 

    Il programma di studio viene sempre concordato con il docente, in base al livello, agli obiettivi e agli interessi musicali di ogni allievo. Su richiesta, è possibile integrare lo studio del repertorio moderno e contemporaneo.

 

Esperienze orchestrali e concertistiche
     Gli allievi hanno la possibilità di entrare a far parte delle orchestre ufficiali dell’Accademia – la Junior Orchestra Abruzzo e la Orchestra Sinfonica dell’Accademia – esperienze formative di altissimo valore, che consentono di vivere la musica da protagonisti, condividendo il palco con altri giovani strumentisti e professionisti.

     

    Siamo inoltre l’unica Accademia che offre ai propri studenti l’opportunità di esibirsi da solisti in un vero teatro, accompagnati dall’Orchestra professionale dell’Accademia. Un’esperienza straordinaria, che trasforma lo studio in un vero percorso artistico, portando l’allievo dal leggio al palcoscenico.

 

Perché scegliere il nostro corso

  • Programmi personalizzati per ogni livello ed età
  • Docenti qualificati con esperienza artistica e pedagogica
  • Possibilità di suonare in orchestra e vivere esperienze da solista
  • Opportunità unica di esibirsi in teatro con orchestra professionale