ACCADEMIA DELLE ARTI
Antonio Cericola

logo solo testo piccolo

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d. 
Pescara Via Bologna 14 - Pineto Via D'Annunzio 2  
Lanciano Via Bastioni 3 -   Atessa Via Aia Santa Maria 31

segreteria@accademiadellearti.net - accademiadellearti.eu@pec.it
+39 0852056823  +39 3519306539  +39 0872321968  +39 3474506335

P.Iva 02204390682 - C.F. 91144000683
 

ch classica.jpeg

Chitarra classica

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d.
Via Bologna 14 - 65121 Pescara  | +39 0852056823  +39 3519306539

Via Aia Santa Maria 31 - 66041 Atessa  | +39 08722321968  +39 3474506335 segreteria@accademiadellearti.net  | accademiadellearti.eu@pec.it   
CF 91144000683 | P. Iva 02204390682
 

      La chitarra classica è uno degli strumenti più affascinanti e versatili che sa regalare poesia, forza e raffinatezza. Il corso offre un percorso completo e personalizzato, pensato per chi desidera avvicinarsi allo strumento da zero, per chi vuole consolidare la propria tecnica o per chi punta a perfezionarsi e sviluppare una carriera concertistica.

 

    Grazie a un approccio coinvolgente, per chi lo desidera, lo studio tradizionale della chitarra potrà essere arricchito da elementi di altri linguaggi musicali (pop, latin, fingerstyle…), così da costruire un percorso su misura per ogni allievo.

 

Programma del Corso

     Il programma verrà sempre concordato con il docente, in base al livello, alle esigenze e agli obiettivi dell’allievo.

 

Principianti

  • Postura corretta, conoscenza dello strumento e accordatura
  • Tecniche di base per mano destra e sinistra
  • Studio di semplici arpeggi, scale e accordi fondamentali
  • Introduzione alla lettura musicale e alla tablatura
  • Prime melodie e piccoli brani del repertorio classico e popolare
  • Approccio al ritmo e all’accompagnamento

 

Livello Intermedio

  • Approfondimento della tecnica chitarristica (legati, barre, appoggiato e tirato)
  • Studio delle principali forme musicali per chitarra (danze, studi, preludi…)
  • Lettura e interpretazione di brani di autori classici (Sor, Giuliani, Carulli, Tarrega…)
  • Introduzione all’interpretazione espressiva e al fraseggio musicale
  • Studio di scale maggiori e minori, arpeggi complessi e polifonia di base
  • Eventuale inserimento di brani moderni e arrangiamenti su misura

 

Livello Avanzato

  • Tecniche avanzate: tremolo, rasgueado, armonici, polifonia complessa
  • Approfondimento sull’interpretazione e lo stile dei grandi autori (Bach, Villa-Lobos, Brouwer, Rodrigo…)
  • Costruzione di un repertorio da concerto (solistico e cameristico)
  • Analisi musicale e prassi esecutiva
  • Tecniche di studio e preparazione alla performance
  • Possibilità di sviluppare progetti personali, trascrizioni e contaminazioni con repertorio moderno

 

Perché scegliere questo corso?

  • Docente di altissimo profilo artistico e didattico.
  • Programma personalizzato per ogni studente.
  • Unione di tradizione classica e, su richiesta,  linguaggi moderni.
  • Percorso formativo completo: dalla tecnica alla performance.
  • Esibizioni in veri teatri con l'Orchestra professionale dell'Accademia in composizioni per chitarra solista e orchestra.

 

Dai valore al tuo talento: la tua chitarra diventerà una voce capace di raccontare chi sei.

 

Docente
M° Giacomo Galli